Tariffe GSE 2012 fotovoltaico
Tariffe GSE 2012
Ad oggi l'impianto fotovoltaico può essere connesso tramite lo scambio sul posto che per le installazioni residenziali prevede anche la detrazione ficale del cosnto di impianto del 50% in dieci anni.
In questo modo risparmierai il costo della bolletta elettrica per sempre e se installerai un impianto fotovoltaico di qualità avrai garanzie fino a 25 anni.
Il contributo GSE per gli impianti fotovoltaici è lo Scambio sul posto e la detrazione fiscale del costo di impianto del 50%.
Se vuoi maggiori informazioni sullo scambio sul posto e sulla detrazione fiscale del 50% per il fotovoltaico ti consigliamo di leggere queste pagine.
http://lightland-soluzioni-energia.it/scambio-sul-posto/scambio-sul-posto-rientro-economico-attualizzato.html
http://lightland-soluzioni-energia.it/fotovoltaico-detrazione-fiscale-50-.html
http://lightland-soluzioni-energia.it/scambio-sul-posto.html
http://lightland-soluzioni-energia.it/scambio-sul-posto/ssp-risparmio-in-bolletta-50.html
[div class="alert" class2="typo-icon"] IL DECRETO V CONTO ENERGIA è stato FIRMATO. Esso sarà in vigore dal 27 Agosto 2012. Gli incentivi GSE del secondo semestre del 2012 per gli impianti fotovoltaici VERRANNO sostituiti da quelli del quinto conto energia con l'introduzione anticipata della tariffa onnicomprensiva e quella premio per autoconsumo. Leggi tutte le novità sugli incentivi GSE per il quinto conto energia (-Leggi di più-)[/div]
[div class="approved" class2="typo-icon"]Così il 2012 sarà l'ultimo anno in cui sarà possibile con certezza assoluta ottenere con il fotovoltaico la tariffa massima, cioè sul totale dell'energia prodotta dall'impianto fotovoltaico per 20 anni. Diviene cosi fondamentale prevedere per tempo l'installazione dell'impianto fotovoltaico sia per le aziende che per i privati dato che l'iter di installazione di un impianto fotovoltaico può oscillare tra i due e i sei mesi..[/div]
[div class="alert" class2="typo-icon"] Dal 24 Gennaio 2012 gli impianti fotovoltaici su serra, che devono coprire al massimo il 50% del "tetto" della stessa, sono equiparati agli impianti fotovoltaici su edifici e godranno delle tariffe GSE 2012 massime e non più della media tra impianto a terra e impianto su edificio.[/div]
[div class="camera" class2="typo-icon"]Incentivi GSE 2012 MAGGIORATI per impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative: Leggi qui[/div]
Dal 2012 (PRIMO SEMESTRE) le tariffe GSE per il fotovoltaico sono:
Per chi installa un impianto fotovoltaico su edifici con potenze di picco comprese tra 1-3 kWp percepirà una tariffa pari a 0,274 €/kWh.
Questo si traduce in un corrispettivo annuale (considerando come 1300 kWh/kWp la produzione media di un impianto fotovoltaico da 1 kWp) per un impianto da 2,99 kWp di:
1300 x 0,274 x 2,99 = 1.065 € per anno
per cui in 20 anni si otterrà
1.065 x 20 = 21.300 € (con moduli Made in Italy 21.300 x 1.1 = 23.430 €)
Oltre il risparmio in bolletta, che si abbatte dell'80%
[div class="approved" class2="typo-icon"] Con noi hai la certezza assoluta di ottenere la tariffa GSE 2012 del primo semestre e la maggiorazione dello stesso del 10% perchè ti proponiamo l'installazione di un impianto fotovoltaico da 3 kWp con moduli Made in Italy (quindi EU) adatti ai climi italiani, cioè con NOCT bassa che determina bassa perdita di resa all'aumentare della teperatura ambiente, rispetto a impianti con moduli EU NON adatti ai climi nostrani, perchè con NOCT alta, come quelli del nord Europa (ad es. Germania). Contattaci oppure compila il form preventivi.[/div]
(leggi l'articolo relativo al guadagno totale che otterrai con un impianto da 3 kWp).
Per chi installa un impianto fotovoltaico su edificio con potenze di picco comprese tra 3-20 kWp percepirà una tariffa pari a 0,247 €/kWh.
Questo si traduce in un corrispettivo annuale (considerando come 1300 kWh/kWp la produzione media di un impianto fotovoltaico da 1 kWp) per un impianto da 10 kWp di:
1300 x 0,247 x 10 = 3211 € per anno
per cui in 20 anni si otterrà
3.211 x 20 = 64.220 € (con moduli Made in Italy 64.220 x 1.1 = 70.642 €)
Oltre il risparmio in bolletta che si abbatte dell'80%
e/o la vendita di energia elettrica a circa 0,07 €/kWh.
[div class="camera" class2="typo-icon"] Con noi hai la certezza assoluta di ottenere la tariffa GSE 2012 del primo semestre e la maggiorazione dello stesso del 10% perchè ti proponiamo l'installazione di un impianto fotovoltaico da 10 kWp con moduli Made in Italy (quindi EU) adatti ai climi italiani, cioè con NOCT bassa che determina bassa perdita di resa all'aumentare della temperatura dell'aria, rispetto a impianti con moduli EU NON adatti ai climi nostrani, perchè con NOCT alta, come quelli del nord Europa (ad es. Germania). Contattaci oppure compila il form preventivi.[/div]
Per chi installa un impianto fotovoltaico su edificio con potenze di picco comprese tra 20-200 kWp percepirà una tariffa GSE pari a 0,233 €/kWh.
Questo si traduce in un corrispettivo annuale (considerando come 1300 kWh/kWp la produzione media di un impianto fotovoltaico da 1 kWp) per un impianto da 100 kWp di:
1300 x 0,233 x 100 = 30.290 € per anno
per cui in 20 anni si otterrà
30.290 x 20 = 605.800 € (con moduli Made in Italy 605.800 x 1.1 = 666.380 €)
Oltre il risparmio in bolletta che si abbatte dell'80% e/o la vendita di energia elettrica a circa 0,07 €/kWh.
[div class="approved" class2="typo-icon"] Con noi hai la certezza assoluta di ottenere la tariffa GSE 2012 del primo semestre e la maggiorazione dello stesso del 10% perchè ti proponiamo l'installazione di un impianto fotovoltaico da 100 kWp con moduli Made in Italy (quindi EU) adatti ai climi italiani, cioè con NOCT bassa che determina bassa perdita di resa all'aumentare della temperatura ambiente, rispetto a impianti con moduli EU NON adatti ai climi nostrani, perchè con NOCT alta, come quelli del nord Europa (ad es. Germania). Contattaci oppure compila il form preventivi.[/div]
Per chi installa un impianto fotovoltaico NON su edificio (ad esempio a terra) (con l'esclusione delle pensiline, pergole che godono di un incentivo medio tra quello su edificio e quello a terra) con potenze di picco comprese tra 1-3 kWp percepirà una tariffa GSE pari a 0,240 €/kWh.
Questo si traduce in un corrispettivo annuale (considerando come 1300 kWh/kWp la produzione media di un impianto fotovoltaico da 1 kWp) per un impianto da 2,99 kWp di:
1300 x 0,240 x 2,99 = 932 € per anno
per cui in 20 anni si otterrà
932 x 20 = 18.640 € (con moduli Made in Italy 18.640 x 1.1 = 20.504 €)
Oltre il risparmio in bolletta che si abbatte dell'80%.
[div class="camera" class2="typo-icon"] Con noi hai la certezza assoluta di ottenere la tariffa GSE 2012 del primo semestre e la maggiorazione dello stesso del 10% perchè ti proponiamo l'installazione di un impianto fotovoltaico da 3 kWp a terra con moduli Made in Italy (quindi EU) adatti ai climi italiani, cioè con NOCT bassa che determina bassa perdita di resa all'aumentare della teperatura ambiente, rispetto a impianti con moduli EU NON adatti ai climi nostrani, perchè con NOCT alta, come quelli del nord Europa (ad es. Germania). Contattaci oppure compila il form preventivi.[/div]
Per chi installa un impianto fotovoltaico NON su edificio (ad esempio a terra) (con l'esclusione delle pensiline e pergole che godono di un incentivo medio tra quello su edificio e quello a terra) con potenze di picco comprese tra 3-20 kWp percepirà una tariffa GSE pari a 0,219 €/kWh.
Questo si traduce in un corrispettivo annuale (considerando come 1300 kWh/kWp la produzione media di un impianto fotovoltaico da 1 kWp) per un impianto da 10 kWp di:
1300 x 0,219 x 10 = 2.847 € per anno
per cui in 20 anni si otterrà
2.847 x 20 = 56.940 € (con moduli Made in Italy 56.940 x 1.1 = 62.634 €)
Oltre il risparmio in bolletta che si abbatte dell'80%.
[div class="approved" class2="typo-icon"] Con noi hai la certezza assoluta di ottenere la tariffa GSE 2012 del primo semestre e la maggiorazione dello stesso del 10% perchè ti proponiamo l'installazione di un impianto fotovoltaico da 10 kWp a terra con moduli Made in Italy (quindi EU) adatti ai climi italiani, cioè con NOCT bassa che determina bassa perdita di resa all'aumentare della teperatura ambiente, rispetto a impianti con moduli EU NON adatti ai climi nostrani, perchè con NOCT alta, come quelli del nord Europa (ad es. Germania). Contattaci oppure compila il form preventivi.[/div]
Per chi installa un impianto fotovoltaico NON su edificio (ad esempio a terra) (con l'esclusione delle pensiline, e pergole che godono di un incentivo medio tra quello su edificio e quello a terra) con potenze di picco comprese tra 20-200 kWp percepirà una tariffa GSE pari a 0.206 €/kWh.
Questo si traduce in un corrispettivo annuale (considerando come 1300 kWh/kWp la produzione media di un impianto fotovoltaico da 1 kWp) per un impianto da 100 kWp di:
1300 x 0.206 x 100 = 26.780 € per anno
per cui in 20 anni si otterrà
26.780 x 20 = 535.600 € (con moduli Made in Italy 535.600 x 1.1 = 589.160 €)
Oltre il risparmio in bolletta che si abbatte dell'80% e/o la vendita di energia elettrica a circa 0,07 €/kWh.
[div class="camera" class2="typo-icon"] Con noi hai la certezza assoluta di ottenerela tariffa GSE 2012 del primo semestre e la maggiorazione dello stesso del 10% perchè ti proponiamo l'installazione di un impianto fotovoltaico da 100 kWp a terra con moduli Made in Italy (quindi EU) adatti ai climi italiani, cioè con NOCT bassa che determina bassa perdita di resa all'aumentare della teperatura ambiente, rispetto a impianti con moduli EU NON adatti ai climi nostrani, perchè con NOCT alta, come quelli del nord Europa (ad es. Germania). Contattaci oppure compila il form preventivi.[/div]
SECONDO SEMESTRE 2012
[div class="alert" class2="typo-icon"]Affrettati ad installare un impianto fotovoltaico in Quarto Conto Energia, ad ottobre 2012 gli incentivi del quarto conto energia potrebbero essere sostituiti dal metodo incentivante del Quinto Conto energia. Dal SECONDO SEMESTRE del 2012 le tariffe GSE per il fotovoltaico sono in Quarto Conto Energia sono:[/div]
Per potenze installate comprese tra 1≤P≤3 kWp si avranno 0,252 €/kWh per impianti su edifici quindi installando un impianto da 2,88 kWp si avrà:
0,252 x 1300 x 2,88 = 943,49 € annui
che in 20 anni frutteranno 18.870 € (installando un impianto made in Italy si otterranno 20.757 €)
Per impianti non su edificio si avranno 0,221 €/kWh quindi installando un impianto da 2,88 kWp si otterranno (es. Impianto da 2,88 kWp):
0,221 x 1300 x 2,88 = 827 € annui
che in 20 anni frutteranno 16.548 € (installando un impianto made in Italy si otterranno 18.203 €) oltre la vendita di energia elettrica assicurata dallo scambio sul posto e il risparmio del costo della bolletta elettrica per sempre.
Per potenze installate comprese tra 3<P≤20 kWp si avranno 0,227 €/kWh per impianti su edifici dunque installando un impianto da 6 kWp si otterranno (es. impianto da 6 kWp):
0,227 x 1300 x 6 = 1.771 € annui
che in 20 anni frutteranno 35.412 € (installando un impianto made in Italy si otterranno 38.953 €)
per impianti non su edificio si avranno 0,202 €/kWh dunque un impianto da 6 kWp frutterà
0,202 x 1300 x 6 = 1.576 € annui
che in 20 anni frutteranno 31.512 € (installando un impianto made in Italy si otterranno 34.663 €) oltre la vendita di energia elettrica assicurata dallo scambio sul posto e il risparmio del costo della bolletta elettrica per sempre.
Per potenze installate tra 20<P≤200 kWp si avranno 0,214 €/kWh per impianti fotovoltaici su edifici i quali frutteranno (es. impianto da 50 kWp)
0,214 x 1300 x 50 = 13.910 € annui
che in 20 anni frutteranno 278.200 € (installando un impianto made in Italy si otterranno 306.020 €)
e 0,189 €/kWh per gli altri impianti fotovoltaici che frutteranno (es. impianto da 50 kWp):
0,189 x 1300 x 50 = 12.285 € annui
che in 20 anni frutteranno 245.700 € (installando un impianto made in Italy si otterranno 270.270 €) oltre la vendita di energia elettrica assicurata dallo scambio sul posto e il risparmio del costo della bolletta elettrica per sempre.
Per potenze installate tra 200<P≤1000 kWp si avranno 0,202 €/kWh per impianti su edifici e 0,155 €/kWh per gli altri impianti.
Quindi per un impianto da 200 kWp su edificio si otterranno:
0,202 x 1300 x 200 = 52.520 €
che frutteranno in 20 anni 1.050.400 € (installando moduli fotovoltaici made in Italy si avranno 1.155.440 €).
Per gli altri impianti si otterranno
0,155 x 1300 x 200 = 40.300 €
che frutteranno in 20 anni 806.000 € (installando moduli fotovoltaici made in Italy si avranno 886.600 €) oltre la vendita di energia elettrica assicurata dallo scambio sul posto e il risparmio del costo della bolletta elettrica per sempre.
Per potenze comprese tra 1000<P≤5000 kWp si avranno 0,164 €/kWh per impianti su edifici e 0,140 €/kWh per gli altri impianti.
Quindi per un impianto da 1000 kWp su edificio si otterranno:
0,164 x 1300 x 1000 = 213.200 €
che frutteranno in 20 anni 4.264.000 € (installando moduli fotovoltaici made in Italy si avranno 4.690.400 €).
Per gli altri impianti si otterranno
0,140 x 1300 x 1000 = 182.000 €
che frutteranno in 20 anni 3.640.000 € (installando moduli fotovoltaici made in Italy si avranno 4.004.000 €) oltre la vendita di energia elettrica assicurata dallo scambio sul posto e il risparmio del costo della bolletta elettrica per sempre.
Infine per impianti di potenza P>5000 kWp si avranno 0,154 €/kWh per impianti su edifici e 0,133 €/kWp per gli altri impianti.
Quindi per un impianto da 5000 kWp si avranno:
0,154 x 1300 x 5000 = 1.001.000 €
che frutteranno in 20 anni 20.020.000 € (installando moduli fotovoltaici made in Italy si avranno 22.022.000 €).
Per gli altri impianti si otterranno
0,133 x 1300 x 5000 = 864.5000 €
che frutteranno in 20 anni 17.290.00 € (installando moduli fotovoltaici made in Italy si avranno 19.019.000 €) oltre la vendita di energia elettrica assicurata dallo scambio sul posto e il risparmio del costo della bolletta elettrica per sempre.
[div class="approved" class2="typo-icon"] In definitiva gli incentivi GSE per il 2012 sono riassunti nella seguente tabella
![]() |
da cui è possibile calcolare tutti i piani di rientro economici per qualunque impianto fotovoltaico, servizio che la Lightland Soluzioni Energia srl eroga gratuitamente a chi richiede un preventivo. [/div]
[div class="camera" class2="typo-icon"] Maggiorazioni e premi agli INCENTIVI GSE 2012:
1) del 10% se si installano impianti fotovoltaici il cui 60% del loro valore è composto da impiantistica europea (made in Italy). (Leggi come può accadere di installare un impianto EU e ritrovarsi con un incentivo reale minore di quello di un impianto non EU) (Leggi l'articolo tecnico sulla NOCT)
2) del 5% per gli impianti fotovoltaici qualora i medesimi impianti impianti siano ubicati in zone classificate alla data di entrata in vigore del presente decreto dal pertinente strumento urbanistico come industriali, miniere, cave o discariche esaurite, area di pertinenza di discariche o di siti contaminati.
3) del 5% per i piccoli impianti fotovoltaici, realizzati da comuni con popolazione inferiore a 5000 abitanti sulla base dell’ultimo censimento Istat effettuato prima della data di entrata in esercizio dei medesimi impianti, dei quali i predetti comuni siano soggetti responsabili;
4) di 5 centesimi di euro/kWh per gli impianti fotovoltaici installati in sostituzione di coperture in eternit o comunque contenenti amianto
(NB: le maggiorazioni non sono cumulabili) [/div]
[div class="cart" class2="typo-icon"]Ora che conosci le tariffe GSE 2012 e il meccanismo dello scambio sul posto per il fotovoltaico e sai che un impianto fotovoltaico è sia una scelta ecologica che un investimento remunerativo, perchè non provi a richiederci maggiori informazioni e valutare insieme a noi se puoi installare un impianto fotovoltaico e risparmiare la bolletta elettrica e guadagnare dalle tariffe GSE 2012? Non ti costa nulla chiedere maggiori informazioni, compila il form per richiedere un preventivo per il fotovoltaico e verrai contattato al più presto dai nostri esperti.[/div]
Fotovoltaico LSE
- X22 I Nuovi Moduli SunPower da 360 Watt
- Fotovoltaico SunPower al Miglior Prezzo
- Fotovoltaico con Accumulo
- TEE: Certificati Bianchi Fotovoltaico
- Titoli di Efficienza Energetica
- Monitoraggio Fotovoltaico
- Detrazioni Fiscali 50% 2016 Fotovoltaico
- Super Ammortamento 140% 2016 fotovoltaico Aziendale
- Numero Verde Fotovoltaico
- Realizzazioni Fotovoltaico
- Fotovoltaico 2016: un caso reale di remunerazione
- Fotovoltaico detrazione fiscale 50 % 2016
- Termografia di superficie ad infrarosso
- Scambio sul posto 2016
- Fotovoltaico
- Preventivi fotovoltaico
- Fotovoltaico, Giochi, Scommesse
- Fotovoltaico Calabria
SunPower Toscana
- Fotovoltaico Alta Resa Toscana
- Fotovoltaico ad alta resa Siena
- Fotovoltaico ad alta resa Arezzo
- Fotovoltaico ad alta resa Firenze
- Fotovoltaico ad alta resa Grosseto
- Fotovoltaico ad alta resa Livorno
- Fotovoltaico ad alta resa Lucca
- Fotovoltaico ad alta resa Massa Carrara
- Fotovoltaico ad alta resa Pisa
- Fotovoltaico ad alta resa Pistoia
- Fotovoltaico ad alta resa Prato
SunPower Calabria
- Fotovoltaico ad Alta Resa Calabria
- Fotovoltaico ad alta resa Cosenza
- Fotovoltaico ad alta resa Rossano
- Fotovoltaico ad alta resa Rende
- Fotovoltaico ad alta resa Castrovillari
- Fotovoltaico ad alta resa Acri
- Fotovoltaico ad alta resa Montalto Uffugo
- Fotovoltaico ad alta resa Paola
- Fotovoltaico ad alta resa Cetraro
- Fotovoltaico ad alta resa Trebisacce
- Fotovoltaico ad alta resa Belvedere Marittimo
- Fotovoltaico ad alta resa San Marco Argentano
- Fotovoltaico ad alta resa Roggiano Gravina
- Fotovoltaico ad alta resa Spezzano Albanese
- Fotovoltaico ad alta resa Praia a Mare
- Fotovoltaico ad alta resa San Lucido
- Fotovoltaico ad alta resa Diamante
- Fotovoltaico ad alta resa Terranova da Sibari
- Fotovoltaico ad alta resa Torano Castello
SunPower Umbria
- Fotovoltaico ad Alta Resa Umbria
- Fotovoltaico ad alta resa Perugia
- Fotovoltaico ad alta resa Terni
- Fotovoltaico ad alta resa Foligno
- Fotovoltaico ad alta resa Città di Castello
- Fotovoltaico ad alta resa Gubbio
- Fotovoltaico ad alta resa Assisi
- Fotovoltaico ad alta resa Spoleto
- Fotovoltaico ad alta resa Bastia Umbra
- Fotovoltaico ad alta resa Corciano
- Fotovoltaico ad alta resa Orvieto
- Fotovoltaico ad alta resa Narni
- Fotovoltaico ad alta resa Amelia
- Fotovoltaico ad alta resa Montecastrilli
- Fotovoltaico ad alta resa Acquasparta
- Fotovoltaico ad alta resa Stroncone
SunPower Emilia Romagna
- Impianti Fotovoltaici ad alta resa Romagna
- Impianti Fotovoltaici ad alta resa Emilia
- Fotovoltaico ad alta resa Bologna
- Fotovoltaico ad alta resa Ferrara
- Fotovoltaico ad alta resa Forli
- Fotovoltaico ad alta resa Cesena
- Fotovoltaico ad alta resa Modena
- Fotovoltaico ad alta resa Parma
- Fotovoltaico ad alta resa Piacenza
- Fotovoltaico ad alta resa Ravenna
- Fotovoltaico ad alta resa Reggio Emilia
- Fotovoltaico ad alta resa Rimini
Impianti fotovoltaici concetti
- Fotovoltaico. Scambio sul posto 2016
- Impianti fotovoltaici. Mappa solare italiana
- Impianti fotovoltaici Siena Toscana Italia Rese
- Impianti fotovoltaici per step
- Celle fotovoltaiche. Tecnica costruttiva
- Celle fotovoltaiche
- pannelli fotovoltaici
- Moduli fotovoltaici europei, NOCT e incentivo +10%
- Impianti fotovoltaici made in Italy
- Il generatore fotovoltaico
- impianti fotovoltaici CanadianSolar
- Impianti fotovoltaici. Inverter
- Impianti fotovoltaici. Inverter monofase o trifase?
- Impianti fotovoltaici. Scelta tecnica dell'inverter
- Impianti fotovoltaici; scelta economica dell'inverter
- Impianti fotovoltaici. Vita media di un inverter
- Impianti fotovoltaici ad isola e in rete
- Inverter per impianti fotovoltaici ad isola
- Impianti fotovoltaici. Resa, azimuth e tilt
- Impianti fotovoltaici bilanciati
- Fotovoltaico. Regime di vendita energia
- Grandi impianti fotovoltaici
- Impianti fotovoltaici, vendita di energia e tassazione
- Impianti fotovoltaici e ombreggiamenti
- MPPT Maximum Power Point Tracker
- Cosa sono le Stringhe fotovoltaiche?
- Le curve di rendimento degli inverter per il fotovoltaico
- Influenza del Tilt fotovoltaico
- Incentivi GSE 2013
- Incentivi GSE 2012 secondo semestre
- La resa o rendimento dei pannelli solari
Prodotti e servizi
- Preventivi pannelli solari e impianti fotovoltaici gratuiti
- Pannelli solari e Impianti fotovoltaici: perchè investire?
- Offerta Kit Fotovoltaico tutto compreso
- Finanziamento pannelli solari e impianti fotovoltaici
- Assicurazione pannelli solari e impianti fotovoltaici
- Impianti fotovoltaici in condominio
- prezzi pannelli e impianti fotovoltaici toscana
- Impianti fotovoltaici Toscana
- Prezzi pannelli solari e impianti fotovoltaici in Umbria
- Fotovoltaico Umbria
- Preventivi impianti solari fotovoltaici Marche
- Preventivi pannelli solari fotovoltaici Emilia Romagna
- Impianti fotovoltaici Calabria. Prezzi
- Impianti fotovoltaici Sardegna. Prezzi
- prezzi fotovoltaico lazio
- Impianti fotovoltaici lazio
- prezzi Impianti fotovoltaici Lombardia
- Impianti fotovoltaici Lombardia
- solare termico Toscana Siena
- Pompe di calore
- Pompe di circolazione
- Ventilazione domestica
- Caldaie alto rendimento
- Ventilazione ambienti
- Stazioni conto calore
- Puffer e bollitori
- Sistema scarico fumi
- Impianti a biomasse
- misure e consulenze
- Check Up Produttività impianti fotovoltaici
- Tariffe GSE 2012
- Riparazione telecomandi
- Cookie